Mostre Concluse

1970/80

 

Personali

  • “Marmi e bronzi” presso Galleria “Il Ridotto”, Carpi
  • “Concetto Materno” a cura di C. Rabotti presso il circolo “Gli 11”, Reggio Emilia
  • Personale a cura di Marzia e Maurizio Corraini presso la Galleria “Il Chiodo”, Viadana (MN)
  • Personale a cura di Alf Gaudenzi presso la Galleria “Il Vicolo”, Genova
  • “Nel grembo della terra” a cura di Elda Fezzi presso la Galleria “Giorgi”, Firenze
  • Personale presso “Palac Mlodziezy”, Bydgoszcz, Polonia dov’è esposta “Simbol Pszciacel”, scultura in pietra bianca di grosse dimensioni
  • Personale presso Galerie Monika Beck, Homburg Saar, Germania
  • Personali presso Galleria Galaverni e Galleria “La Minima” , Reggio Emilia
  • “Concetto materno, marmo e bronzo” presso la Frankfurter Galerie, Francoforte, Germania.
  • “Bronzi e marmi” presso la Galerie Kunstborse Magonza, Germania.
  • Personale presso Galerie am Bismarckplatz, Monchengladbach, Germania
  • Personale a cura e con testo in catalogo di A.Baccilieri, presso la Galleria Voltone della Molinella, Faenza
  • “Fra terra e mare” presso E.P.T. Positano, Positano (SA)

Collettive

1980/90

 

Personali

  • “Atemporale” a cura di Giorgio Celli, presso i Civici Musei, Reggio Emilia
  • “Itinera” presso Galleria La Minima, Reggio Emilia
  • “S.Giorgio sulla luna” a cura e testo di Marisa Vescovo presso la Galleria Corraini, Mantova
  • “La teca di Cambrai” testo in catalogo di G.Ruggero Manzoni presso la Biblioteca Comunale, Montecchio Emilia
  • “Il gigante abbattuto” relizzazione del monumento alla resistenza, di S.Polo d’Enza con mostra al Castello, Nuova Sede Municipale, San Polo d’Enza (RE)
  • ”Ri-Archeologie” a cura di Giancarlo Ambrosetti e testo di Rossana Bossaglia presso i Civici Musei, Reggio Emilia
  • ”Tre Artisti, Tre Personali – Benati, Galliani,Pompili”, S.Felice sul Panaro (MO)
  • “La forma della cenere” con testo di Corrado Costa presso Studio Cavellini, Brescia
  • ”Imago” a cura e testo di Janus presso la Galleria civica, Palazzo dei Diamanti, Ferrara
  • “Grande Ombra” testo di Adriano Baccilieri presso Studio Gaia, Faenza
  • “Massi Erratici” presso Galleria Emporium Arte Contemporanea, Ivrea
  • “Origini” testi di L.M.Barbero e Giorgio Bonomi presso la Sala della Partecipanza, Pieve di Cento (BO)
  • “Paesaggi Immoti” testo di Claudio Spadoni, Castello del Pio, Carpi (MO)
  • “Lightning” testo di W. Guadagnini, Chiostri di S.Domenico, Reggio Emilia

 

Collettive

  • “Terra d’Italia” a cura di Marilena Pasquali, con testi di M.Pasquali, G.Scalise, F.Solmi presso Galleria d’Arte moderna, Ancona
  • “Attualità della ricerca artistica a Reggio Emilia dal 1970 al 1983” a cura di Giancarlo Ambrosetti presso Teatro municipale, Reggio Emilia
  • “De Via Aemilia” a cura di Claudio Spadoni presso Cà Vendramin Calergi, Venezia
  • “La Scultura disegnata” a cura di Enrico Crispolti, E.U.R, Roma
  • “Eros e desiderio” a cura di M.Vescovo presso Galleria G.Vigato, Alessandria
  • “Il fascino della Carta” con Pari e Dispari di Rosanna Chiessi, Cavriago (RE)
  • “Paesaggio e Paesaggio” presso Palazzo Ducale, Mantova
  • ”Ricognizioni anni ’80 / ’85” a cura di Rossana Bossaglia presso Erice (TP)
  • “XXIX Premio Campigna” a cura di Claudio Spadoni, S.Sofia di Romagna (FC)
  • “Rapido Fine” presso Ex Calzaturificio Zenith, Ferrara
  • “Oltre il Paesaggio” a cura di Marilena Pasquali, Grizzana Morandi (BO)
  • XLII Biennale di Venezia, Arte e Scienza Pad.“Arte e Biologia” a cura di Giorgio Celli, Venezia
  • “Goethe a Cento” a cura di Roberto Daolio, Auditorium San Lorenzo, Cento (MO)
  • “Traviata” presso la riserva naturale di Isola della Boschina, Ostiglia (MN)
  • “Premio Guglielmo Marconi”, Bologna
  • “Terracotta, Immagini e Colore”, Castellamonte (TO)
  • “Sculture all’African Dream Village” per Giulio Bargellini, Malindi, Kenia
  • “Pagine, Libro” a cura di Piero Cavellini presso Galleria Cavellini, Brescia
  • “Figure sul fiume” a cura di Claudio Spadoni presso Sala Civica, Adria (RO)
  • “Paraxo ’90” a cura di Marisa Vescovo, Andora (SV)
  • “XXXIV premio Campigna” a cura di Vittoria Coen, S.Sofia di Romagna (FC)
  • ”Le Ragioni dei Materiali” presso Galleria Giorgio Mazzocchi, Parma
  • “Un Itinerario sul filo della Scultura” a cura di Janus presso Sala Civica, Aosta

1990/2000

 

Personali

  • “Carte e Terrecotte” presso Galleria Peira, Bra (CN)
  • “Origini” presso Palazzo del Governatore, Cento (MO)
  • “Dall’Età Del Ferro” presso Palazzo Ruini, Reggio Emilia
  • “Sotto il Cielo e Sopra la Terra” a cura di Eleonora Frattarolo presso Galleria Il Patio, Ravenna
  • “Poeticamente Abita l’Uomo” presso Galleria Vanna Casati, Bergamo
  • “Poeticamente Abita l’Uomo” a cura di A.B. Del Guercio e di Sandro Parmiggiani presso Galleria Civica, Montecchio Emilia (RE)
  • “L’Arte da Usare” presso Galleria Jelmoni, Piacenza
  • “Poeticamente Abita l’Uomo” presso Galleria Zelig, Bari
  • Personale presso Musée d’Art de la Ville, Saint-Paul de Vance, Francia
  • Personale presso Studio Van Looy, Faenza (RA)
  • “Il Luogo dell’Uomo”a cura di Vittoria Coen presso Galleria Alpha Centauri, Parma
  • Personale presso Galleria Percorsi, Castelfranco Veneto (TV)
  • “Sculptures”presso Galerie Les Cjclades, Antibes, Francia
  • “Il tempo Grande Scultore” a cura di Walter Guadagnini presso Galleria Niccoli, Parma e Civica galleria d’Arte, S.Ilario d’Enza (RE)
  • ”Graziano Pompili, Opere 1988-1997 “ a cura di Luciano Caramel presso Tour Fromage, Aosta
  • Personale presso Galleria Arte Borgogna, Milano
  • ”Lust auf Form” presso Galerie Norbert Ebert, Darmstadt, Germania
  • “Autoritratti” a cura di Giorgio Cortenova presso Circolo degli Artisti, Faenza (RA)
  • Il Corpo Aureo” a cura di Alberto Zanchetta presso S.Maria Della Vita, Bologna
  • “Der Feldweg. Paesaggi di pietra” presso la Galleria Marinara, Marina di Ravenna (RA)
  • “ORTUS” presso Chiostro piccolo di San Pietro, Reggio Emilia
  • “Ascoltare il tempo” a cura di Filippo Rolla presso Galleria Duomo, Carrara (MS)
  • Graziano Pompili” all’interno di “Profeti in patria: cammini d’artista a Montecchio Emilia” a cura di Sandro Parmeggiani presso Castello Medievale, Montecchio Emilia (RE)

 

Collettive

  • “La scultura in terracotta”, Castellamonte (TO)
  • “Sogni di Carta” presso Galleria Peira, Bra (CN)
  • “Per la Casa di un Sindacato”a cura di Sandro Parmiggiani presso Ex Foro Boario, Reggio Emilia
  • XI Biennale “Arte e Architettura”, Penne (PE)
  • “ ORO “ presso Galleria Alpha Centauri, Parma
  • “I Biennale di Scultura” presso Palazzo Re Enzo, Bologna
  • “Sentiero d’Arte”, Lizzano in Belvedere (BO)
  • “Omaggio a Pino Pascali” a cura di Rosalba Branà e Fabio Sargentini presso Cala Paura, Polignano a Mare (BA)
  • “Premio Sulmona”, Sulmona (AQ)
  • “Attraverso l’Immagine” presso S.Maria della Pietà, Cremona
  • “In Armonia con Raffaele Biolchini”, Pavullo (MO)
  • “Premio Scultura” , S.Vincenzo (LI)
  • “ Elementi” Cura e testo di A.Baccilieri presso Magazzini del Sale, Cervia (RA)
  • “Ecoscultura” a cura di Luciano Caramel, Diodona Malnate (VA)
  • ”Fatto ad Arte” a cura di Ugo La Pietra, Todi (PG)
  • “Golfo mistico” presso la Galleria Romberg, Latina (Roma)
  • “Aspect du paysage contemporain” presso l’Espace Peirecs, Tolone (Francia)
  • “Mnemosine, il Mito della Memoria” a cura di Lia De Venere presso “Imagery”, Bari
  • “Disegno contemporaneo, nuove acquisizioni” a cura di Walter Guadagnini presso Palazzina dei Giardini, Modena
  • “Luoghi dell’Arte” a cura di Andreotti presso Palazzo Bellini, Comacchio (FE)
  • “Newen Bildauer Aus Europa, Newen Plastiche Positionen” a cura di Gianna Von Loe, Babenhausen (Germania)
  • “Dialogo fra generazioni – Mezzo secolo di scultura italiana” a cura di Rossana Bossaglia presso i Giardini Malaspina, Pavia
  • “Figure del ‘900” a cura e testi di A.Baccilieri, M.R.Bentini, S.Evangelisti, R.Pasini, R.Daolio presso l’Accademia di Belle Arti, Bologna
  • “Di Terra e di Respiro” a cura e testi di Valeria Tassinari presso Pinacoteca Civica, Bondeno
  • “Scolpire la città” a cura di Valerio Dehò, Reggio Emilia
  • Il paesaggio necessario” a cura di Eleonora Frattarolo, Grizzana Morandi (BO)
  • “Biennale internazionale di scultura” a cura di Claudio Cerritelli, Rocconigi (TO)
  • Scultura ceramica contemporanea in Italia” a cura di Mariastella Margozzi e Nino Caruso, Galleria Nazionale di Arte Moderna, Roma
  • “Autoritratto” a cura di Nicola Ricci presso Galleria Nicola Ricci, Carrara
  • “VI Tiennale di Scultura Svizzera” a cura di Esther e Rolf Ohomeister, Bad Ragaz (Svizzera) e Vaduz (Liechtenstein)